
Partner di Livi Connect
Livi Connect è una piattaforma al 100% sicura e protetta, conforme alla GDPR, che consente a psicologi, psicoterapeuti e psichiatri di vedere e curare i loro pazienti da remoto, tramite video
È gratuita per tutti gli psicologi, psicoterapeuti e psichiatri
.png?width=400&height=378&name=image%20(1).png)
Come funziona?
1. Registrati e conferma il tuo indirizzo e-mail
Inserisci i tuoi dati e clicca sul link di conferma che ti arriverà tramite e-mail
2. Invia un link ai pazienti tramite SMS o e-mail
Inserisci il numero di cellulare o l’e-mail del paziente per inviare il link del videoconsulto
3. Inizia la videochiamata con i tuoi pazienti
Il paziente clicca sul link e la video-visita ha inizio
Quali sono i vantaggi di Livi Connect?
Uno strumento professionale
A differenza di altre piattaforme, Livi Connect formalizza il consulto. Inoltre il tuo numero di telefono non viene mai condiviso col paziente, consentendo l’importante separazione vita-lavoro. Solo tu puoi iniziare la chiamata.
I video sono sicuri e protetti
Le visite tramite video sono completamente criptate e i nostri servers si trovano in Europa, per cui devono attenersi alla legge europea di protezione dati. Con Livi Connect eviti rischi legali, perché stai utilizzando la piattaforma giusta, pensata proprio per l’esercizio della tua professione
Semplicitá ed immediatezza
Non é richiesta nessuna installazione di programmi o applicazioni da parte tua o del paziente. Il paziente non deve iscriversi, né inserire passwords o credenziali per poter iniziare la visita
La garanzia di chi ci sta dietro
L’iniziativa Livi Connect è un prodotto Livi, il maggiore fornitore europeo di servizi sanitari digitali. Livi ha fornito oltre 2 milioni di visite ai pazienti tramite video. Durante tutta la durata del tuo utilizzo della piattaforma, ti garantiamo assistenza telefonica o via mail per consentirti di utilizzare al meglio il teleconsulto via Livi Connect
Hai bisogno di Assistenza?
Scrivi una mail a marco.favero@kry.se
La piattaforma è a disposizione di tutti gli operatori sanitari, tra cui:
- medici di medicina generale
- infermiere/i
- farmacisti
- psicologi
- psichiatri
- ottici e oculisti
- dentisti
- dermatologi
- pediatri
- nutrizionisti
- fisioterapisti
- terapisti occupazionali.
Tutti gli operatori sanitari che hanno bisogno di parlare con i pazienti possono effettuare visite video sulla piattaforma, il tutto gratuitamente.
La diffusione del coronavirus (Covid-19) ha messo duramente sotto pressione i sistemi sanitari di tutto il mondo. Vogliamo aiutare gli operatori sanitari a proseguire il loro lavoro da remoto, e le visite video sono il modo migliore per riprodurre il contatto di persona.
Riteniamo che le persone che fanno parte dei gruppi a rischi o coloro che si trovano in autoisolamento dovrebbero comunque avere la possibilità di contattare gli operatori sanitari e ricevere l’assistenza di cui hanno bisogno. Inoltre, è importante continuare a offrire assistenza ai pazienti con malattie croniche. Tutto questo può essere fatto da remoto, con la tecnologia digitale.
Livi Connect consente agli operatori sanitari di continuare a svolgere il loro lavoro di importanza vitale in maniera sicura, efficiente e flessibile.
Tutto quello di cui hai bisogno è un computer fisso, un laptop o uno smartphone (Android o iOS) con una fotocamera frontale, un microfono e delle casse funzionanti. Devi anche avere un browser installato.
- Gli operatori sanitari che utilizzano la piattaforma possono collegarsi a una consultazione video tramite computer, laptop o smartphone.
- I pazienti che utilizzano la piattaforma ricevono un link tramite SMS o e-mail. Possono accedere alla consultazione video direttamente dal browser installato sul loro smartphone, laptop o computer fisso.
Non sono richiesti attrezzature o software particolari. La consultazione si svolgerà interamente tramite browser, sia per gli operatori sanitari che per i pazienti.
Per rispettare la privacy e la riservatezza dei pazienti che visiti, effettua la consultazione video in un luogo silenzioso e tranquillo.
La piattaforma rispetta i requisiti inerenti la sicurezza dei dati personali, comprese la crittografia e l’autenticazione a due fattori.
Come per gli altri servizi, sta ai singoli operatori sanitari decidere se vogliono utilizzare il servizio in base alle loro esigenze, ai rischi che individuano e ai requisiti di legge che devono rispettare.
Ti preghiamo di notare che Livi non ha alcun rapporto con i pazienti e che gli operatori sanitari rispondono direttamente per i loro pazienti ai sensi delle leggi in materia di dati personali. Non registriamo video/audio e non salviamo i dati dei pazienti. Sono i singoli operatori sanitari ad essere responsabili dell’identificazione dei pazienti, Livi Connect è soltanto una soluzione video.
La funzione "videochiamate di gruppo" al momento non è supportata da Livi Connect.
La piattaforma Livi Connect è stata sviluppata come risposta diretta al coronavirus (Covid-19). Disponevano di una tecnologia che poteva aiutare a risolvere il problema degli operatori sanitari impossibilitati a vedere di persona i loro pazienti, e volevamo potenziare fin da subito la capacità dei sistemi sanitari per garantire la continuità assistenziale ai pazienti, anche da casa.
Abbiamo realizzato questa piattaforma affiancandola al nostro servizio principale, l’app per smartphone Livi. Collaboriamo già con autorità sanitarie nazionali e locali per il potenziamento della capacità dei servizi assistenziali primari, aiutando i medici a lavorare da remoto e i pazienti ad accedere a servizi sanitari vitali.
Gli operatori sanitari che si registrano sulla piattaforma per effettuare visite video devono fornire alcuni dati personali di base, nonché verificare il loro numero di cellulare e il loro indirizzo e-mail. L’uso della piattaforma è riservato unicamente agli operatori sanitari.
I pazienti possono connettersi solo con un operatore sanitario da loro conosciuto e apprezzato.
Sì, crittografiamo tutte le visite video.
Non registriamo video o audio, non salviamo i dati dei pazienti e ogni pratica amministrativa viene effettuata al di fuori della piattaforma.
Livi Connect è attualmente disponibile in 11 lingue:
- inglese (UK, US)
- svedese
- ceco
- danese
- olandese
- francese
- tedesco
- italiano
- norvegese
- polacco
- spagnolo.
Altre lingue verranno aggiunte a breve.